
02 Ott 🏆 Grande successo per il Polo Educativo Sabinianum! 🏆
Oggi, nella suggestiva cornice della Pieve di Santa Giustina di Monselice, si è tenuta la cerimonia di premiazione della 37° Edizione del Premio Brunacci per la storia veneta. È con immenso orgoglio che annunciamo che la nostra scuola secondaria di primo grado Vincenza Poloni ha portato a casa ben due prestigiosi premi!
Nella sezione “Ricerche Scolastiche”, gli studenti delle classi terze Galilei, coordinati dalla professoressa Simonetta Loi, hanno presentato il loro progetto “Due monumenti a confronto: la tomba Brion e la fontana di Monselice. Carlo Scarpa e Mario Botta”. Questo lavoro straordinario ha coinvolto un’analisi dettagliata e una comparazione innovativa tra due monumenti iconici: la Tomba Brion di Altivole e la Fontana di San Paolo a Monselice, attraverso un affascinante lavoro di animazione digitale.
Nella stessa categoria, gli studenti delle classi seconde, coordinati dalla professoressa Barbara Angelini, hanno presentato “Come un tempo il nostro colle verdeggiante”, un viaggio affascinante nella Monselice medievale ai tempi di Federico II di Svevia. Questa ricerca-racconto, basata sulla tecnica del romanzo storico, ha permesso loro di esplorare l’epoca passata attraverso la magia della fantasia.
In presenza del Sindaco Giorgia Bedin, dell’Assessore alla Cultura Andrea Parolo e del Presidente della Giuria Antonio Rigon, i nostri studenti hanno ricevuto con emozione e gratitudine questi prestigiosi riconoscimenti. Questi premi sono un tributo alle loro straordinarie capacità di narrazione e di ricerca, nonché al duro lavoro e all’impegno che hanno dimostrato in classe.
Un ringraziamento speciale va alla Preside Virginia Kaladich e alle nostre professoresse, che hanno sostenuto e ispirato i nostri studenti in questo percorso educativo e creativo.
Anche Luca Zaia, presidente della Regione Veneto dal 7 aprile 2010, si è congratulato con i nostri ragazzi per i successi raggiunti!