
13 Mag Bicimparo 2024
Siamo entusiasti di annunciare che i nostri ragazzi hanno partecipato al progetto BICIMPARO, un’iniziativa che promuove stili di vita sani e i valori dello sport attraverso l’uso della bicicletta. Questo progetto ha recentemente acquisito un nuovo partner di rilievo: Kinder Joy of Moving di Ferrero.
Dal 2022, Ferrero, attraverso il programma Kinder Joy of Moving, e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) collaborano per sostenere il ciclismo giovanile nelle oltre 180 scuole di ciclismo della FCI. Questa partnership mira a incentivare l’attività fisica tra i giovani, promuovendo la salute e il benessere attraverso il ciclismo.
Un’occasione formativa
La partecipazione dei nostri studenti a BICIMPARO è un’opportunità straordinaria per imparare e vivere i valori fondamentali dello sport, come il fair play, la determinazione e la collaborazione. Inoltre, il programma offre ai ragazzi la possibilità di sviluppare competenze motorie, aumentare la loro fiducia e sperimentare il divertimento dello sport in un contesto sicuro e supportivo.
Grazie all’impegno di Ferrero e della FCI, i nostri studenti avranno accesso a risorse e attività di alta qualità, contribuendo alla loro crescita fisica e personale. Siamo orgogliosi di essere parte di un progetto che non solo promuove il benessere, ma anche l’educazione a stili di vita sani e attivi.
Un impegno continuo
L’adesione al progetto BICIMPARO rappresenta un passo significativo nel nostro impegno continuo a fornire ai nostri studenti esperienze educative arricchenti e formative. Non vedevamo l’ora di farvi vedere i nostri ragazzi pedalare verso un futuro più sano e attivo, ispirati dai valori che da sempre accompagnano il mondo del ciclismo.
Penultima tappa del tour Bicimparo Kinder Joy of Moving. Ad ospitare I’evento è stata la Scuola di Ciclismo Luigino Bike presso il bellissimo Bike park Monselice, con il supporto della ASD ciclistica Monselice. Hanno preso parte con grande interesse le scuole primarie Sacro Cuore e Bianchi Buggiani, fermandosi anche al termine della Ioro attività all’interno del Bike park, il quale è stato utilizzato come grande aula verde per le attività curricolari pomeridiane. Il pomeriggio è proseguito con la parte tecnica dei giovani ciclisti della ASD Ciclistica Monselice e dell’unione ciclistica MarteIIago-Maerne-Olmo. Hanno partecipato all’evento il presidente provinciale FCI di Padova Alberto Barbirato e il coordinatore della Commissione Giovanile del Comitato Regionale Veneto Stefano Mognato.
(fonte federciclismo.it)