10 Apr Cittadini europei con Memoria
Viaggio di istruzione nel Cuore dell’Europa dal 25 al 28 marzo 2018 – Scuola Secondaria di Primo Grado Vincenza Poloni.
Viaggio per…
Aprire gli orizzonti: varcare i confini del’Italia per incontrare l’Europa.
Diversità e Identità: sperimentare la cittadinanza europea attraverso il contatto diretto con paesi, città, cultura, lingue diverse per cogliere le radici comuni e valorizzare le diversità.
Memoria: rileggere la storia nei luoghi in cui è avvenuta Shoah per percepire la tragedia e non rinunciare mai alla verità della Memoria.
Insieme: condividere tempi, spazi all’interno di un’ esperienza unica per esercitare le competenze sociale e civiche.
PROGRAMMA
1° giorno:
SALISBURGO
Visita guidata della città e salita alla Fortezza Hohensalzburg che domina dall’alto Salisburgo e ne rappresenta il simbolo.
2° giorno:
HALLEIN – LAGHI
Accompagnati da un guida, iniziamo la nostra visita con una corsa dei minatori e successivamente ci incamminiamo nelle viscere della miniera sino a raggiungere il fantastico lago di sale sotterraneo che attraversiamo in battello. All’estrazione del salgemma si deve la ricchezzaeconomica di Salisburgo e la visita alle miniere rappresenta un modo per dare una sbirciatina al “dietro le quinte” dell’economia cittadina. Potremo ripercorrere il duro lavoro dei minatori ma anche divertirci scegliendo di passare i dislivelli utilizzando gli scivoli creati dagli stessi minatori.
3° giorno:
MONACO – DACHAU
La visita consente di scoprire la città, la sua storia e conoscere i suoi abitanti. La guida ci illustra infatti tanti aspetti e anedotti interessanti consentendo una visione di insieme. Passiamo davanti a Konigsplatz, le Pinacoteche, la Ludwigsstrasse, la Prinregenten e la Maximilianstrasse, tocando l’area del Parco Olimpico e del castello di Nymphenburg. Successivamente ci transferiamo in centro per visitare Marienplatz dove assistiamo allo spettacolo dell’orologio-carillo.
4° giorno:
INNSBRUCK
Abbiamo visto il capoluogo del Tirolo, gioiello nel cuore delle Alpi e per 500 anni residenza degli Asburgo, è circondato da maestose montagne e da una sorprendente natura.