Scuola primaria Sacro Cuore

Orario settimanale

dal lunedì al giovedì
ore 08.15 alle ore 16.15


Ampliamento offerta formativa:
Pre-scuola
dalle ore 07.30
Post-scuola fino alle ore 17.30

Dove siamo

Largo Cardinal Paltanieri, n. 2a
Monselice (PD)

Tel. 0429.72927 – Cell. 366.5056895

Laboratori Opzionali

Hello friends!

Classi I e II

Facilitare la produzione in lingua inglese attraverso l’ascolto di una storia. Utilizzare formule di saluto, presentazione e congedo. Interagire in brevi scambi dialogici fra due personaggi della storia.

Giochiamo!

Classi I e II

Percorso di riscoperta e avvicinamento ai giochi tradizionali (di movimento, da tavolo, di logica, ecc) provenienti anche da culture e Paesi diversi. Alcuni di questi giochi saranno realizzati manualmente dai bambini stessi.

L’artigiano creativo

Classi III, IV e V

Un laboratorio per inventare, riciclare e far volare creatività e manualità. Creazione di braccialetti, portachiavi, giochi e altro ancora.

Tanto tempo fa…
Miti e leggende da tutto il mondo

Classi III, IV e V

Analisi e comprensione delle più belle storie sulla creazione del mondo, della natura, degli uomini, attraverso la creazione artistica (tecniche pittoriche, creazione di manufatti, collage…).

Teatro in Gioco

Dalla classe I alla V

Attraverso giochi teatrali si vuole promuovere, educare gli alunni alla comunicazione verbale e non verbale, alla socializzazione e all’apprendimento delle nozioni riguardanti l’ambito artistico.

Danza creativa

Dalla classe I alla V

Tecnica di espressione e comunicazione non verbale, basata sull’esercizio della pratica del corpo, attraverso la quale si cerca di favorire la manifestazione spontanea ed immediata di stati d’animo significativi per la persona. Gli obbiettivi sono quelli di incrementare le abilità di pensiero, di sviluppare un’identità di gruppo e la creatività.

Progetti specifici

Kids University

L’Università apre le porte alle scuole primarie e secondarie di primo grado, agli insegnanti e alle famiglie proponendo ad alunne/i tra gli 8 e i 13 anni di partecipare a una lezione nelle aule universitarie con i docenti e con chi lavora nei i musei e laboratori ogni giorno. Le lezioni saranno occasioni per condividere le scoperte e per crescere insieme.

Liberambiente

Il Progetto Liberambiente è promosso da Padova Tre e nasce dalla necessità di educare i cittadini ad una corretta gestione dei rifiuti, ad un’attenta raccolta differenziata e più in generale al rispetto per l’ambiente che ci circonda.

Quest’anno l’attività educativa di Padova Tre riparte con uno spirito di attenzione proprio verso i RIFIUTI E LA RACCOLTA DIFFERENZIATA prediligendo questo aspetto dell’educazione ambientale che ha ancora bisogno di essere rafforzato e sostenuto!

Attivamente

L’obiettivo di questo progetto è stimolare il pensiero critico, la curiosità e la progettualità degli studenti, attraverso attività pensate per allenare abilità e sensibilità oggi più che mai necessarie per muoversi con maggiore consapevolezza tra le profonde trasformazioni in atto.

Mani sicure

Il Gruppo di studio della Società Italiana di Chirurgia della Mano si propone l’obiettivo di creare e diffondere una sensibilità civica e culturale sull’infortunistica alla mano anche in età pediatrica.

Problem Solving

Il problem solving rimanda ad attività in cui prevale il pensare, il ragionare, il fare ipotesi ed operare scelte, attività che richiedono l’applicazione di abilità relative alla gestione di informazioni strutturali più che l’applicazione sterile di procedimenti meccanici volti alla risoluzione di semplici calcoli.

Attività che valorizzano l’instaurarsi di quelle competenze trasversali ai diversi contesti disciplinari riconosciute ormai essenziali per un inserimento attivo e consapevole dei giovani nella società.

Banda Cittadina Monselice

Progetto di sensibilizzazione alla musica e in particolare alla realtà della Banda Cittadina.

Loading