thumbnail of LOCANDINA Accademia 2018 – Don Qujiote

SETTIMANA DELLA CULTURA

5-9 marzo 2018
Didattica laboratoriale, classi aperte, scoperta del territorio.

SCUOLA APERTA OPEN DAY
Vieni a visitare le scuole paritarie in Monselice

Eventi e formazione

  • La formazione continua per una scuola che guarda al futuro La nostra scuola continua ad essere un punto di riferimento per percorsi formativi sempre più innovativi, pensati per il benessere e la crescita dei nostri studenti. In questo senso, oggi, 1° marzo 2025, siamo particolarmente......

  • Con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 27 maggio 2024, n. 102, è stato avviato il progetto denominato “Agenda NORD”, rivolto alle istituzioni scolastiche statali primarie, secondarie di primo e di secondo grado di cui agli allegati 1 e 2 al citato decreto delle......

  • Cari Genitori, desidero rivolgervi un sincero ringraziamento per la fiducia che avete scelto di rinnovare nei confronti del Sabinianum. In un contesto in cui molte scuole affrontano difficoltà nelle iscrizioni, la nostra comunità continua a crescere e a rafforzarsi. Grazie a voi, il prossimo anno......

  • Oggi, venerdì 7 febbraio 2025, il Sabinianum si è colorato di allegria e significato con la Giornata dei Calzini Spaiati! Un’occasione per ricordare a grandi e piccoli che la diversità non è un difetto, ma una ricchezza. Questa giornata, nata anni fa in una scuola......

 Istituto Scolastico Paritario Sabinianum

Scuola primaria
Bianchi Buggiani

Scuola primaria
Sacro Cuore

Scuola secondaria di I grado
Vincenza Poloni

Segui Sabinianum su Twitter

Un polo educativo-culturale che ha un unico grande obiettivo:

offrire alle giovani generazioni opportunità formative che abbiano un chiaro riferimento all’antropologia cristiana.

153

gli anni di presenza della scuola primaria Bianchi Buggiani sul territorio: fedeltà ad una missione educativa

56

anni di scuola di comunità della scuola primaria Sacro Cuore

1932

anno di fondazione della scuola secondaria “Vincenza Poloni” da parte delle Sorelle della Misericordia

10000

e più bambini e giovani cresciuti all’interno delle tre scuole cattoliche secondo un progetto educativo che concilia tradizione e innovazione

Il Sabinianum, un progetto culturale che coniuga fede, cultura e vita per le giovani generazioni del territorio. La nostra storia, il nostro futuro

Fotogallery

Loading