
30 Set Corsi per adulti al Sabinianum: da ottobre 24 a giugno 25
Posted at 07:31h
in Senza categoria
Siamo lieti di annunciare l’avvio del ciclo di corsi culturali “Nutriamo la Cultura”, un’opportunità unica per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze in vari ambiti. I corsi sono aperti a tutti gli adulti e si svolgeranno presso la sede di Monselice del Sabinianum da ottobre 2024 a giugno 2025.
PREMI QUI PER COSTI E ISCRIZIONI
Ecco alcune delle nostre proposte:
- 📸 Corso Pro di Fotografia
6 incontri di 2 ore presso lo studio fotografico 911FOTO. Imparerai le tecniche avanzate per raccontare storie attraverso l’obiettivo. Un corso ideale per chi vuole migliorare la propria fotografia, partendo dalla pratica sul campo. - 🤖 Dal Marketing all’A.I.
5 incontri di 2 ore con Giacomo Trovato per scoprire l’uso dell’intelligenza artificiale nel marketing moderno. Una guida pratica per chi desidera comprendere come queste tecnologie possono innovare il settore. - 🎶 Musica, emozioni, parole.
2 cicli di 5 incontri con Luisa Salmaso per esplorare il legame profondo tra musica, emozioni e parole. Un percorso formativo tra note, racconti ed esperienze sensoriali. - 🔥 Un anno all’inferno
30 incontri di 75 minuti con Giovanni Ponchio per un affascinante viaggio alla scoperta della Divina Commedia, concentrandosi sui 34 canti dell’Inferno di Dante. - 🇪🇸 Caballeros, ¡en camino!
14 incontri da 1,5 ore per un viaggio nella storia della penisola iberica dal Medio Evo al Rinascimento. Il corso, condotto da Ottavia Morando e Cristina Perez, è un’occasione per immergersi nella cultura spagnola e migliorare la conoscenza della lingua. - 🌿 Per un’ecologia del lavoro
8 incontri mensili con Massimo Tommolillo per riflettere su come coniugare etica, sostenibilità e produttività nell’ambito lavorativo
PREMI QUI PER COSTI E ISCRIZIONI
Sede di Monselice
📍 Largo Cardinal Paltanieri, 2 – Monselice (PD)
📞 Telefono: 0429 72358
✉ Email: segreteriamministrativa@sabinianum.it
Vi aspettiamo per vivere insieme un percorso di crescita e scoperta, perché la cultura è un viaggio che non finisce mai!