Festa dell’Accoglienza e del Mandato Educativo 2025

Festa dell’Accoglienza e del Mandato Educativo 2025

Venerdì 19 settembre 2025 si è svolta presso il nostro Istituto la tradizionale Festa dell’Accoglienza e del Mandato Educativo, un momento di grande significato che segna l’inizio del nuovo anno scolastico per tutta la comunità educante del Sabinianum.

Un pomeriggio di celebrazione e condivisione

L’evento è iniziato alle ore 16:30 con l’accoglienza di famiglie, docenti e alunni, seguita dai saluti della Direttrice Virginia Kaladich e di Don Paolo, che hanno dato il via a un pomeriggio ricco di emozioni e momenti significativi.

I progetti di accoglienza

Protagoniste assolute sono state le scuole primarie Buggiani e Sacro Cuore, che hanno presentato i loro progetti di accoglienza attraverso performance corali e recitazioni. I bambini hanno cantato e recitato con entusiasmo, creando un’atmosfera di festa e condivisione che ha coinvolto tutti i presenti.

Un momento particolarmente toccante è stato il tutoraggio tra gli alunni: i bambini delle classi quinte hanno accolto i piccoli di prima, diventando loro guide e compagni di viaggio in questo nuovo percorso scolastico. La consegna delle coccarde ha sancito ufficialmente questo legame speciale tra “grandi” e “piccini”.

Un riconoscimento speciale

Alle ore 17:00 è intervenuto il Sindaco di Monselice, Avv. Giorgia Bedin, per un momento di particolare rilevanza: la consegna dell’Attestato di Benemerenza a Suor Adalfonsa Pedrollo, Sorella della Misericordia, in riconoscimento della sua straordinaria dedizione all’educazione.

Suor Adalfonsa, 95 anni, rappresenta un esempio luminoso di servizio educativo: dal 1952 ha dedicato la sua vita ai bambini e ragazzi in difficoltà, e dal 2003 continua la sua missione presso le nostre scuole, incarnando i valori di accoglienza e cura che caratterizzano il Sabinianum.

L’accoglienza della Scuola Secondaria

Anche la Scuola Secondaria di primo grado “Vincenza Poloni” ha vissuto il suo momento di accoglienza, con gli studenti delle classi seconde e terze che hanno preparato messaggi di benvenuto per i compagni di prima, creando un ponte di amicizia e solidarietà.

La celebrazione eucaristica e il mandato educativo

Il cuore della giornata è stato rappresentato dalla Celebrazione Eucaristica delle ore 18:00, durante la quale è avvenuta la consegna del mandato educativo a tutto il personale della scuola. Un momento di profonda spiritualità che ha visto protagonisti docenti, genitori e alunni nelle preghiere dei fedeli, sottolineando l’importanza della collaborazione tra famiglia e scuola nel percorso educativo.

La Beata Vincenza Poloni

La serata si è conclusa con la presentazione della Beata Vincenza Poloni in Sala don Sandro, un momento per riscoprire la figura della fondatrice e i valori che continuano a ispirare la nostra comunità educante, seguito dall’apericena che ha favorito momenti di convivialità e condivisione tra tutte le famiglie.

Un nuovo anno all’insegna dell’accoglienza

La Festa del Mandato 2025 ha confermato ancora una volta l’importanza dei valori di accoglienza, condivisione e crescita umana che caratterizzano il nostro Istituto. Con rinnovato entusiasmo, docenti, famiglie e alunni si preparano ad affrontare insieme questo nuovo anno scolastico, forti del legame che li unisce e della missione educativa che li guida.

Un sentito ringraziamento a tutte le famiglie che hanno partecipato e a quanti hanno contribuito alla riuscita di questa bellissima festa di inizio anno.



Loading